CHRONECT® Workstation Sterols è la piattaforma innovativa per l’analisi automatizzata degli steroli, essenziale per il controllo della purezza e della qualità degli alimenti.
Il processo di analisi tradizionaleIn riferimento al metodo ISO 12228, il campione viene prima saponificato e quindi purificato mediante estrazione in fase solida. A seguito della neutralizzazione e restrizione, gli analiti ottenuti sono ulteriormente purificati tramite cromatografia. Segue la rimozione manuale della frazione dalla piastra TLC. Quindi la frazione viene derivatizzata e analizzata cromatograficamente da GC-FID. A causa dei numerosi passaggi manuali all’interno di questa procedura, il metodo tradizionale è soggetto a errori e richiede lunghi tempi di lavorazione. |
La soluzione CHRONECT® Workstation Sterols è stata realizzata per ottimizzare i tempi e garantire l’alta riproducibilità dei risultati. In particolare, il sistema consente la completa automazione delle fasi preparatorie del campione – come ad esempio la fase di saponificazione.
Grazie all’integrazione di DualPAL i tempi di preparazione si riducono: una siringa viene utilizzata per misurare i reagenti necessari per la saponificazione, la seconda siringa più piccola viene utilizzata per eseguire l’iniezione nell’HPLC.
Successivamente, la purificazione viene eseguita tramite HPLC, che è direttamente collegato al rilevamento GC-FID.
Le frazioni HPLC contenenti sterolo sono specificamente selezionate e trasferite direttamente al sistema GC. Con questo metodo le componenti di disturbo vengono eliminate.
Inoltre, i passaggi manuali sono limitati alla pesatura e al posizionamento del campione all’interno dell’autocampionatore, limitando così anche i margini di errore.