PAL RTC

PAL Robotic Tool Change (RTC), il cambio utensile robotico PAL, consente di progettare processi di automazione su misura, aumentando la produttività e la sicurezza del laboratorio.

This product is currently out of stock and unavailable.

Descrizione

Descrizione

L’automazione è il miglior modo per aumentare la produttività e la sicurezza dei laboratori analitici e chimici. Trasferire attività manuali, ripetitive o pericolose, ad un robot migliora infatti la sicurezza dei processi e del laboratorio.

L’uso del cambio utensile robotico (Robotic Tool Change), inoltre, consente di progettare processi di automazione per la preparazione del campione su misura, sicuri e senza interruzioni (24/7), ovviando la supervisione continua di un operatore.

PAL-RTC produttivita
PAL-RTC produttivita

Ingegnosamente produttivo

Le funzioni di PAL RTC sono ingegnerizzate per assicurare il massimo della produttività.

  • Seleziona automatica della siringa, con precisione ottimale per aggiungere standard o preparare diluizioni seriali,
  • Passa al volo da uno strumento a siringa per l’aggiunta di uno standard interno a uno strumento LC/MS per l’analisi successiva,
  • Consente di configurare permanentemente più flussi di lavoro su un sistema per una stazione di preparazione,
  • Offre un’ottimizzazione automatizzata dei metodi
  • Esegue in automatico reazioni di derivatizzazione, per la massima protezione contro sostanze chimiche pericolose e una maggior sicurezza dei processi

Benefici

PAL RTC porta il processo di preparazione del campione ad un livello superiore.

Un’innovazione che offre diversi benefici ai laboratori in termini di:

  • versatilità, il cambio utensile robotizzato consente di passare automaticamente da uno strumento all’altro
  • maggiore sicurezza, le attività manuali pericolose vengono trasferite al robot e sono tracciabili,
  • massimizzazione della produttività, addio tempi di fermo macchina
  • flessibilità

Massimizzazione della produttività

Il cambio robotizzato degli strumenti consente al dispositivo di funzionare anche se incustodito e dunque 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche per flussi di lavoro a più fasi. Questo porta ad un notevole aumento della produttività del laboratorio.

Sicurezza del processo

Allo stesso tempo, la sicurezza del processo è ottimizzata poiché tutte le operazioni diventano tracciabili, come per il rilevamento della posizione di fiale o iniettori, o di quello dei cassetti per il monitoraggio della temperatura.

Flessibilità e versatilità

Non solo, RTC identifica automaticamente il tipo di utensile e la sua posizione – ha a disposizione, ad esempio, un’ampia gamma di siringhe per diverse applicazioni e seleziona di volta in volta quella ideale (fasi di diluizione o standard)-, oltre ad accelerare lo sviluppo del metodo SPME, consentendo il campionamento automatico di diversi tipi di fibre SPME.

 

Inoltre, PAL RTC migliora la produttività grazie ad una tecnologia innovativa che:

  • aumenta la capacità della fiala
  • minimizza il carryover
  • consente le iniezioni GC senza discriminazioni
  • rende la miscelazione efficiente

 

Moduli

Agitatore

Uso: incubazione e agitazione dei campioni a temperatura controllata.

Lettore di barcode

Uso: lettura etichette di codici a barre, indipendentemente dalla loro posizione sul contenitore

Centrifughe

Uso: essenziali per la preparazione del campione

Dispositivo di rimozione dei tappi (DeCapper)

Uso: apertura e chiusura di fiale con tappo a vite da 2, 10, 20 mL

Diluitore

Uso: erogazione precisa di grandi quantità di solventi

Stazione rapida di lavaggio (Fast Wash Station)

Uso: minimizzare il Carryover

Stazione ampia di lavaggio e Modulo solventi

Uso: aggiunta di diversi solventi

Modulo agitatore Heatex (Heatex Stirrer Module)

Uso: mescolare e riscaldare durante la preparazione del campione

Modulo condizionamento frecce SPME

Uso: condizionamento delle frecce e delle fibre SPME prima della raccolta del campione

Stazione di lavaggio Standard

Uso: ridurre il Carryover

Porta vassoio e scaffali

Uso: conservazione di fiale e piastre da 2, 10, 20 mL, anche a temperatura controllata

Modulo azionamento valvole

Uso: iniezione e cambio delle valvole

Miscelatore a vortice

Uso: miscelazione efficiente (diluizione/estrazione)

Strumenti

  • Strumenti per siringhe per liquidi (Syringe tools)
  • Strumento LC-MS
  • Strumenti per lo spazio di testa (Headspace tools)
  • Dilutor tool
  • Strumento frecce SPME (SPME arrow tool)
  • Pipette tool
  • Strumento SPME (SPME tool)
  • Strumento per lo spazio di testa dinamico ITEX (ITEX Dynamic Headspace Tool)

Download

PAL RTC